Post

Marie Antoinette behind the scenes: tutte le locations del film di Sofia Coppola Parte 2^

Immagine
Come anticipato, continua il nostro viaggio alla scoperta di tutte le locations del coloratissimo e "glassatissimo" film Marie Antoinette di Sofia Coppola. Una delle scene più divertenti e coinvolgenti ha avuto come sfondo un ballo in maschera all' Opéra di Parigi.   La regista ha potuto ambientare questa scena all'interno della magnifica, quanto anacronistica, Opéra Garnier . L'anacronismo si riferisce al fatto che la costruzione di questo imponente edificio risale alla seconda metà dell'800, e quindi molti anni dopo la morte della sovrana. Tuttavia la regista non avrebbe comunque avuto la possibilità di girare le scene negli stessi luoghi dove la regina si recava a danzare poichè le sale originali del XVIII secolo e adibite a tale scopo, oggi sono scomparse. Ecco quindi sfilare Maria Antonietta e tutta la sua "cricca" di amici, lungo l'elegante scalone dell'Operà Garnier di Parigi. Ho avuto modo di visitare l'Opèra durante uno...

UNA GIORNATA A CORTE Moda, mito e luoghi di Maria Antonietta

Immagine
Vi avevo anticipato che presto ci sarebbero stati altri eventi legati a Maria Antonietta e una nuova presentazione della seconda edizione del mio libro  " La Parigi di Maria Antonietta. Tutto a te mi guida ". Sono quindi felice di annunciarvi che il prossimo Sabato 28 gennaio 2012 , non prendete impegni mi raccomando, presso l'Atelier Gluck di Milano si svolgerà l'evento   " Una giornata a corte. Moda, mito e luoghi di Maria Antonietta" L' Associazione Italiana Maria Antonietta , in collaborazione con l'Atelier Gluck, è lieta di presentare l'evento “Una giornata a corte” Sabato 28 gennaio 2012 presso l' Atelier Gluck , Via Cristoforo Gluck, 45 - 2 0125 Milano. L'evento prevede: • ore 15.00   Inaugurazione del piccolo spazio espositivo  alla scoperta del mito di Maria Antonietta. A seguire, visita guidata a cura di Enrico Ercole. Oggetti provenienti da collezioni private. • Ore 16.00   Presentazione della II edizione illu...

Midnight in Paris: un inno d'amore alla Ville Lumière

Immagine
Ieri sera sono stata a vedere finalmente l'ultimo film di Woody Allen. Lo aspettavo da tantissimo e le mie aspettative sono state di gran lunga superate. Il film in questione è il divertente, commovente e poetico " Midnight in Paris ". Premetto di non essere un'accanita fan di Woody Allen ma dopo aver letto la trama e aver visto qualche immagine del film, non potevo esimermi dall'andare al cinema a godermi questa pellicola che sembra racchiudere in 90 minuti tutti i miei deliri storici e descrivere, in un susseguirsi infinito di immagini suggestive, tutti gli angoli più belli della città che più amo al mondo.   Attenzione Spoiler La trama racconta le vicende di una giovane coppia di fidanzati, Jil e Inez, Owen Wilson e Rachel McAdams, chi si ritrova a trascorrere una vacanza (per affari dei ricchissimi genitori di lei) a Parigi.

Marie Antoinette behind the scenes: tutte le locations del film di Sofia Coppola

Immagine
Spesso quando guardo dei bei film, soprattutto quelli in costume, cerco sempre di capire dove il film è stato girato: scovare antichi palazzi, sale da tè, strade, giardini, musei... mi piace moltissimo. Mentre scrivevo il mio libro ho avuto modo di scandagliare in lungo e in largo moltissimi edifici, locali e giardini storici di Parigi e più di una volta mi sono ritrovata a riconoscere dei magnifici luoghi che avevo già visto in alcuni film. Uno di questi è il sorprendentemente  Marie Antoinette di Sofia Coppola. Molti hanno criticato questo film considerandolo troppo approssimativo dal punto di vista storico ma io non sono d'accordo. Dietro il lungometraggio della Coppla c'è invece un grande lavoro di ricerca dei dettagli che solo una persona molto esperta dell'argomento potrebbe riuscire a cogliere. Questa ricerca dei particolari risulta evidente sia nella scelta degli abiti e degli arredi, sia nell'attenta selezione delle varie locations . Pur avendo avuto la ...

Risultato dell'estrazione del mio primo Blog Candy: and the winner is....

Immagine
Come promesso eccoci giunti al momento tanto atteso dell'estrazione del vincitore del mio primo Blog Candy..ecco a voi il video del sorteggio : La  fortunata vincitrice è la numero 20: Filomena Principe   che si aggiudica una copia autografata de " La Parigi di Maria Antonietta "! Congratulazioni Filomena!!! Ti contatterò via mail in serata per i dettagli ;-) Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato, siete stati davvero tanti e vi invito a restare nei paraggi poichè, visto il successo di questo primo Blog Candy, presto ne seguirà un altro ancora più ghiotto e very very Marie Antoinette. Mi dispiace molto per chi è rimasto a bocca asciutta: se vi può consolare neanche io ho mai vinto un Blog Candy in vita mia...:-( Tiriamoci su con un po di dolcezza...sempre in stile Maria Antonietta ovviamente.. Grazie a tutti per aver partecipato e ancora congratulazioni alla nostra cara Filomena. A presto.

Attention please: ecco a voi il mio primo Blog Candy! Vinci una copia autografata de "La Parigi di Maria Antonietta"

Immagine
AGGIORNAMENTO : Ricordo a tutti i partecipanti al Giveaway (o Blog Candy) che per partecipare all'estrazione e vincere il premio in palio è necessario svolgere correttamente tutti i passaggi elencati sotto.  In caso contrario l'utente verrà escluso dal contest.  Ribadisco che solo chi è sprovvisto di un proprio blog personale può partecipare condividendo l'evento solo su Facebook, per tutti gli altri è necessario creare un link sul proprio blog.  Per chi partecipa solo via Facebook è necessario condividere il post nella propria pagina. Mi raccomando: il contest scade domani 29 novembre ..affrettatevi ;-)! Era da un po che volevo organizzare un evento speciale per il mio nuovo blog e quale occasione migliore se non festeggiare le prime 5000 visualizzazioni? Così seguendo l'esempio di amiche bloggers molto più esperte della sottoscritta, ho deciso di indire il mio primissimo Blog Candy  o Giveaway che dir si voglia.  Spiego velocemente di cosa si trat...

Principesse si nasce o si diventa?

Immagine
La mia smodata passione per la storia nasce in realtà da uno spiccato interesse per i personaggi, soprattutto femminili, che la storia l'hanno fatta o che comunque hanno indelebilmente segnato la propria epoca. Da Elisabetta I ,  alla regina Vittoria , passando ovviamente per Maria Antonietta , Lady Diana o per Elisabetta di Baviera , la famosissima Sissi , la storia delle regine mi ha sempre affascinata moltissimo. Catherine Middleton il giorno delle sue nozze col principe William d'Inghilterra lo scorso 29 Aprile